Effettivamente si notano solo da molto vicino questi segni.... il sospetto nasceva più dalla colorazione della linea centrale del piastrone, che però so che potrebbe essere imputata alla crescita.
La tartaruga più piccola è più vispa e vivace dell'altra, che comunque interagisce benissimo, solo è più calma....
Ti terrò aggiornato sugli sviluppi, spero torni tutto ok... faccio comunque trattamenti preventivi con la pomata anche all'altra tartaruga, che comunque sta nella stessa vasca (a proposito, dovrei separarla? sarebbe davvero un problema).
Oltretutto a breve dpvrò iniziare ad allestire il laghetto all'esterno, però non penso che quest'anno riuscirò a sfruttarlo.... e in ogni caso aprirò la discussione nella giusta sezione
Ancora una domanda: le iniezioni posso farle sia a dx che a sx? Attualmente le sto facendo sotto la "spalla" sinistra.... ma prima che inizi a infiammarsi (visto le esigue dimensioni dell'animale) vorrei sapere se posso farla sia sulla spalla dx che sinistra...

Grazie del supporto Giulio!