Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 39

differenza filtro esterno e interno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: differenza filtro esterno e interno

    confermo quanto ti ho detto, se l'acqua è limpida e non puzza, non preoccuparti dei valori, effettua cambi parziali regolari con acqua ben decantata, la tartaruga non avrà problemi per questo, piuttosto garantisci le corrette lampade spot e uvb e la corretta alimentazione.
    Considera sempre che a breve il filtro andrà comunque cambiato


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    ancona
    Sesso
    Messaggi
    26
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Tartarughe in possesso

    1

    Predefinito Re: differenza filtro esterno e interno

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    confermo quanto ti ho detto, se l'acqua è limpida e non puzza, non preoccuparti dei valori, effettua cambi parziali regolari con acqua ben decantata, la tartaruga non avrà problemi per questo, piuttosto garantisci le corrette lampade spot e uvb e la corretta alimentazione.
    Considera sempre che a breve il filtro andrà comunque cambiato
    ciao. ti chiedo un consiglio. ho visto su internet 2 filtri della hydor. volevo chiederti se è meglio la serie prime o professional. su internet ce scritto che il professional va su acquari da 80 litri a tot in base al modello che prendi. ma se ora la mia vasca ha un litraggio minore di 80 è un problema ? grazie mille


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •