Ciao a tutti,
Non so quando e se devo alimentare la mia Trachemys durante il letargo.
Inoltre non posso vedere se mangia il cibo perché non ho il filtro nel laghetto e l'acqua è quindi molto verde.
aiutooooo. quando devo alimentarla?
![]() |
![]() |
Ciao a tutti,
Non so quando e se devo alimentare la mia Trachemys durante il letargo.
Inoltre non posso vedere se mangia il cibo perché non ho il filtro nel laghetto e l'acqua è quindi molto verde.
aiutooooo. quando devo alimentarla?
Buonasera a tutti,
mi chiedevo se è possibile dare da mangiare alla mia Trachemys scripta scripta un pesce rosso vivo?
sapete indicarmi un tipo di pesci che posso dare da mangiare vivi alle tartarughe d acqua?
Grazie a tutti
Durante il letargo NON si alimentano. Riprendi a somministrare cibo con l'arrivo della bella stagione, a letargo finito.
P.s: per favore, puoi usare la dimensione dei caratteri di scrittura standard?
Ripeto l'invito anche qui: usa, per favore, la dimensione dei caratteri di scrittura standard. Quello che stai usando è troppo piccolo e quindi di non facile lettura.
Per i pesci: da quel che ho capito hai un laghetto. Bene, se proprio vuoi ci puoi inserire delle Gambusie ma non adesso....aspetta la bella stagione con temperature più alte e stabili.
EVITA i pesci rossi.
Anzi, visto che ci siamo dai un'occhiata a questa scheda: Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
Ultima modifica di pollon77; 28-02-2016 alle 22:27
Grazie mille
Ma i pesci rossi provocano danni se vengono ingeriti ?
No
pesci vivi d'allevamento potrebbero veicolare parassiti, se vuoi integrare l'alimentazione con cibo vivo hai l'imbarazzo della scelta tra insetti ed invertebrati da pasto, come: tarme della farina, caimani, lombrichi, limacce, larve di hermetia illucens, grilli, blatte; sono facilmente reperibili sia online sia in negozi di caccia/pesca e negozi di animali che trattino rettili o ornitologia.
per il pesce puoi dare pesce decongelato: consigliati sono il latterino (o acqudella) e il pesce ghiaccio, dovresti trovare abbastanza agevolmente entrambi.
Ho una Trachemys scripta scripta. Penso sia una femmina dalle dimensioni delle unghie e della coda, ha quasi 6 anni ed è lunga circa una 20 di cm. Quanto può crescere una femmina? E il laghetto quanto deve essere grande per farla star bene?
adesso si trova in un laghetto adatto, però se cresce dovrò aumentarlo . Mi sapete dire quanto ?
grazie a tutti![]()
Ciao si concordo, quando sono in letargo non devono mangiare e non devi svegliarle..
Che crudeltà perché darle da mangiare un pesce rosso..poverino
Niente spam grazie
Ultima modifica di marconyse; 29-02-2016 alle 21:23
Se vuoi che la tartaruga trascorra il letargo nel laghetto (cosa che pare già faccia), per essere sicuro, data la tua zona geografica, servirebbe un laghetto di metri 3x2 con profondità massima 1 metro e sponde degradanti, con tronchi che dalle sponde scendano in acqua per facilitare la risalita.
Se invece puoi ricoverarla durante l'inverno in un locale freddo dentro una bacinella per il cosiddetto "letargo controllato", potrebbe bastarti una vasca per laghetto in plastica preformata da 200 / 300 litri, dotata però di filtro esterno; se non hai modo di installare un filtro, ti converrebbe usare piante in vaso protette e stare su un litraggio superiore (es 600 / 1000 litri) per cercare di creare un migliore equilibrio ed ottenere una minore quantità di inquinanti derivanti dalle deiezioni della tartaruga.
Attenzione perchè se la tartaruga viene lasciata per tutto l'inverno in un laghetto di scarsa profondità, rischia la morte per il freddo eccessivo