Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 48

Sistemazione outdoor per 2 trachemys

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sistemazione outdoor per 2 trachemys

    il telo lo scarterei coi vincoli da te indicati; potrebbe essere una soluzione interessante se tu disponessi di un'area di 3x2 mq per il solo laghetto, più attorno una "fetta" di terreno come zona emersa, per poter arrivare ad 1 metro di profondità e lasciare le tartarughe nel laghetto anche in inverno... ma mi pare che non sia un'opzione percorribile.
    francamente un mastello diametro 104 h 82 mi pare faccia un po' troppo effetto "pozzo", inoltre - per esperienza - scavare fino ad 82 cm di profondità ti assicuro che non è per nulla agevole, anche perchè la terra frana e non puoi scavare pareti verticali, pertanto per arrivare ad 82 cm dovresti scavare un bel cratere, piazzare il mastello e poi riportare la terra a riempimento dei lati del mastello.
    per concludere, il 110 h35 a me pare decisamente il migliore.
    Proverei comunque una rapida ricerca sui siti di usato di "laghetto" nelle categorie animali e giardinaggio, si trovano spesso vasche per laghetto usate poco e svendute.
    Considera inoltre che un lavoro ben fatto ti durerà diversi anni e considerando anche la longevità degli animali potresti comunque valutare di investire qualche decina di euro in più nella vasca al-ko 500 litri, il delta speso verrà diluito in svariati anni, inoltre anche per l'estetica del giardino una vasca con contorni irregolari ha comunque un aspetto miugliore e più naturale rispetto ad una vasca perfettamente rotonda.
    Il filtro mi pare molto conveniente, e concordo sull'assenza della lampada UVC, studierei invece il posizionamento strategico di vasi di falso papiro (opportunamente protetti delle fauci delle TS) che, oltre a dare alla vasca e al giardino un aspetto gradevole, miglioreranno notevolmente la qualità dell'acqua, e col mastello da 35 cm dovresti riuscire a piazzare un grosso vaso rialzato su un forato tenendo il bordo sopra il livello dell'acqua...
    Ultima modifica di gibo; 04-02-2016 alle 19:35


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •