ciao, ottima l'idea della sistemazione esterna.
il mastello è una buona idea, considera però che già il modello da 500 litri costa più di 80 euro + spedizione, con poco di più riesci ad acquistare questo:
Laghetto AL-KO T 500 - Laghetti - Trattamento dell'Acqua e Laghetti AL-KO Giardino e Hobby
come vedi la spedizione è gratuita, ma trovi anche la lista dei punti vendita.

in alternativa il mastello che preferirei è quello diametro 110 con altezza 35... è quello che offre una maggiore superificie a discapito della profondità, per le TS sarebbe preferibile qualche cm di profondità in più ma comunque secondo me resta il migliore tra quelli indicati. Ovviamente, data la tua posizione geografica, da dicembre a febbraio dovrai pescare le tartarughe e tenerle dentro una bacinella in un locale freddo (cosiddetto "letargo controllato").

Come filtro per laghetto, consiglio quelli a caduta, se vuoi acqua cristallina devi optare per quelli con lamapda UVC considerando che la lampada va cambiata e consuma qualche watt.... se non hai particolari esigenze puoi farne a meno e andare su filtri come:
https://www.leroymerlin.it/catalogo/...?group=MCG0020

Come piante acquatiche per aiutare il filtraggio, consiglio lo stratagemma utilizzato da Leonida: falso papiro tenuto in vasi il cui bordo sia posizionato sopra il livello dell'acqua, in modo che le radici assorbiranno inquinanti dall'acqua, impedendo però alle tyrachemys di distruggere steli e foglie delle piante.

Per la recinzione, se vuoi usare uno steccato ti conviene posizionare quello e poi applicare all'interno di esso con viti da legno della rete metallica a maglia quadra, piegandola a 90 gradi es.