bhé hai fatto lavoro veramente ottimo!
Il filtro esterno che hai ora mi sembra buono... io proverei ad affiancargli il filtro interno dell'acquario, riempiendolo completamente di cannolicchi in vetro sinterizzato di misura standard (non quelli mini) in modo da evitare rischi di intasamento, precedendo il tutto con uno strato di lana di perlon o un ritaglio di spugna filtrante. Se la pompa interna ha una buona portata, il filtro esterno attuale affiancato da quello interno dell'acquario potrebbero cavarsela, evitandoti la spesa di un nuovo filtro esterno.
Alla peggio, se il risultato non è quello desiderato, sei sempre in tempo a cavare il filtro interno e sostituirlo con un secondo filtro esterno