per le piante acquatiche e palustri puoi usare normali vasi di coccio, oppure vasi in polietilene da vivaio, oppure meglio di tutti i cestelli appositi per piante acquatiche: sono dei vasi in plastica ma completamente traforati, in modo che le radici delle piante possono uscire da forellini.
ci sono infine le piante galleggianti, come la lenticchia d'acqua, la azolla, ecc. che si lasciano galleggiare liberamente nella vasca.
per il resto dell'allestimento puoi fare come in acquario, fondale in sabbia, una o più legni che salgono in superficie e una zona emersa.