Per quanto riguarda il neon avevo visto che Juwel ha questa particolarità... nel caso a me interesserebbe poco dato che pensavo di approfittarne per acquistare una solar raptor e di utilizzare dei tubi led (trovati montati nel coperchio dell'acquario che utilizzo adesso) come illuminazione ambiente.
Per la zona emersa ho utilizzato due appendiabiti da porta come questi :
appesi sui lati lunghi rivolti verso l'interno. Sopra ho appoggiato una lastra di plexy da 50x25cm piegata a caldo per fare la rampa e ricoperta da erba sintetica (incollata sulla lastra con silicone specifico per acquari).
Ho utilizzato una scatola trasparente di plastica per fare la zona sabbiosa semplicemente ricavando un foro nella lastra di plexy della misura adatta e infilandola dall'alto (il peso della sabbia stabilizza il tutto).
Per evitare fughe ho incollato altri due fogli di plexy sui lati degli appendiabiti facendo due fori per far passare i ganci e fissando con biadesivo.
Il supporto luci l'ho realizzato con i profili di alluminio che vendono al brico semplicemente tagliati con seghetto a misura e assemblati con bulloni in inox.
Il lavoro è un po' approssimativo. Dovendo rifarlo farei la rampa più stretta per migliorare la circolazione superficiale dell'acqua e cercherei un materiale migliore per rivestire la zona emersa (quello attuale si sfilaccia parecchio).