Potrebbe essere.
Di norma, se la catena del freddo viene rispettata, i prodotti surgelati sono "sicuri". Noi possiamo essere certi di come arrivano dal supermercato a casa nostra utilizzando le classiche borse termiche ma, purtroppo, non possiamo sapere cosa capita al prodotto dal momento della produzione alla consegna nei punti vendita e, soprattutto, di come viene conservato una volta messo nel reparto specifico.
Nel caso di sacchetti trasparenti si può controllare visivamente il prodotto per valutarne le condizioni: evitare ciò che appare "rinsecchito", ciò che contiene ghiaccio e ciò che appare "compatto" (come se fosse un blocco unico). Nel caso di sacchetti non trasparenti, affidarsi al tatto ed evitare ciò che appare come un unico blocco ghiacciato (capita spesso, per esempio, con il minestrone). Questi, a grandi linee, sono i primi segnali che qualcosa non va. Potrebbero essere confezioni scongelate e ricongelate.
Per quanto riguarda i latterini che hai acquistato, secondo me, a questo punto sarebbe meglio buttarli. Se ti è possibile acquistali freschi e congelali da solo: prendi un vassoio (tipo quello dei dolci, per intenderci) ci metti della carta forno per non farli attaccare, li posizioni (con un pochino di pazienza) uno accanto all'altro in modo da congelarli "separati", copri con della pellicola e metti in freezer. Il giorno dopo puoi toglierli dal vassoio e metterli in un contenitore e rimetti tutto in freezer. Pronti all'uso.
Se, invece, vuoi riprovare con il surgelato, assicurati che i latterini abbiano un aspetto "fresco" con le piccole dritte che ho elencato sopra![]()