Grazie della risposta.
Attualmente uso un Eheim EccoPro 300 e funziona benissimo, ma di certo con un volume d'acqua di almeno 400 litri non può bastare. Avevo in mente l'ehim Professionel 3 1200XL come soluzione di filtraggio, e in caso non bastasse pensavo di utilizzare quello attuale come supporto.

L'adozione di una sump secondo voi potrebbe avere senso? Chiedo perché è facile trovare acquari usati che adattano questa soluzione e leggendo qua e la sulla rete sembra una valida soluzione (oltretutto anche più economica rispetto all'acquisto di un filtro esterno). Qualcuno di voi la adotta?

- - - Aggiornato - - -

Ecco un paio di foto della sistemazione attuale...