Io non mi preoccuperei di temperature minime di -2 o -3 gradi, soprattutto se le tartarughe si sono interrate in profondità e al di sopra hanno foglie, fieno e un rifugio. Qui al nord è normale. Negli ultimi anni però abbiamo avuto insoliti inverni miti da nord a sud, e anche quest'anno la storia si ripete e alcune tartarughe si sono regolate di conseguenza. Tuttavia settimana prossima dovrebbe arrivare questa famigerata ondata di gelo che potrebbe abbassare le temperature di 4 o 5 gradi. Io sono tranquilla perché le mie due tartarughe sono interrate in profondità e al di sopra hanno foglie, fieno e casetta ma se fossero semi-interrate cercherei di proteggerle più che altro per l'escursione termica che subiranno e nell'eventualità della persistenza a lungo di gelo. Io starei di pista al meteo e se il gelo persisterà, aggiungerei altra terra, foglie o fieno ed eventualmente TNT....soprattutto se scenderemo a -5 o T ancora più rigide per lungo tempo.
La cosa assolutamente da non fare è spostarle! mi raccomando, limitatevi a coprirle e basta, questo è più che sufficiente, e nel momento in cui le T torneranno ad essere al di sopra dello 0 togliere un po' di copertura.
Attenzione, il Tessuto Non Tessuto (TNT) di cui si è parlato sopra non è plastificato! è fatto di cotone e fibre sintetiche, è bianco, traspirante, idrorepellente e resistente al caldo e al freddo, per cui è molto indicato come copertura. La plastica non è indicata né per le piante, né per gli animali.
Ciao Castel, grazie per la testimonianza empirica! a che profondità erano interrate le tue baby, più o meno? credo tu ti riferisca al febbraio 2012, purtroppo so di tartarughe decedute in quell'inverno, la copertura non era stata ottimale però...