Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: Consiglio per principiante ignorante
Domande più che lecite, ma la risposta è variabile a seconda della specie: sulle Trachemys scripta, sinceramente, non mi ci starei ad arrovellare più di tanto.
Il loro habitat di origine sono le Everglades della Florida; un fiume (più che altro è una zona umida fatta di moltissimi canali, laghetti e fiumi) lentissimo, fangoso, torbido con un pH variabile tra 6 e 8,5 e zone anossiche consistenti dovute all'accumulo di detriti animali e vegetali.
Da qui però le loro zone si sono ampliate non poco, sono arrivate a colonizzare mezzi stati uniti... e il resto del mondo grazie all'uomo.
I valori dell'acqua accettabili sono amplissimi per questa specie, quelli di sopravvivenza praticamente infiniti. Qui nella mia zona si avvistano Trachemys in fossi dove si riversano le acque reflue dei depuratori fognari... perchè c'è cibo.
Quindi bene un filtro esterno che riesca a compiere tutto il ciclo dell'azoto, compreso quello anaerobio ma addirittura dotarsi di filtri industriali a tenuta di particelle ultrafini mi sembra un "eccesso di zelo".
Capisco chi, con un acquario biotopo, alleva specie di pesci (molto più sensibili ai valori dell'acqua) molto particolari che si trovano solo in un fazzoletto di pianeta e che quindi richiedono esplicitamente valori ben definiti che si trovano SOLO lì; ma le Trachemys, come decine di altre specie di tartarughe, sono talmente adattabili che trovi la stessa identica tartaruga dagli stati uniti al regno unito, dalla Polonia alla Cina (quasi tutte a causa degli abbandoni o alle nascite in natura).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum