Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Consiglio per principiante ignorante
115x65 direi che va benissimo, è più grande del 120x60! Potresti vedere che differenza di prezzo ti chiedono tra l'altezza 50 e 60 e decidere.
Per il filtro esterno, oltre alla gamma eheim, prova a dare un'occhiata ai jbl greenline, sono buonissimi filtri con un prezzo inferiore agli eheim e consumi ridotti.
Lo sfondo adesivo su 3 lati lo consiglio proprio per stressare meno gli animali (nuoto contro il vetro), considerando poi che con la vasca piena e addossata ad un muro, diventa un problema applicarlo successivamente.
Se le tartarughe sono state alimentate in modo scorretto nel loro passato, personalmente le alimenterei per un certo periodo in modo "generoso" utilizzando pesciolini interi, verdura, cibo vivo (tarme della farina, lombrichi), e integrando con osso di seppia e un buon mangime (tetra reptomin o sera reptil carnivor), successivamente ti riporterai ai quantitativi corretti, considerando che è meglio per loro alimentarle secondo i quantitativi corretti.
Quanto al laghetto, investendo nella vasca per l'interno, potresti ripiegare su un mastellone da 500 litri, sul quale potrai utilizzare lo stesso filtro che usi sull'acquario (che nel frattempo immagino svuoterai), in sostanza con 80 euro aggiuntivi trovi modo di tenerle all'aperto nella bella stagione con una spesa modesta e senza lavori invasivi come scavi, impianto elettrico ecc. considerando anche che il vascone, a fine uso, lo lavi per bene con la canna dell'acqua e una spazzola, e lo riponi in solaio o altrove... diversamente puoi prendere una vasca per laghetto in polietilene termoformato (quelle in vetroresina sono carissime e non avrebbero alcun senso), che è resistentissimo, tipo quelle marcate AL-KO o VERDEMAX da 500 o 600 0 750 litri con un filtro a caduta... ma sappi che il lavoro è notevole e, se il giardino non ha un muro o una recinzione sicura, devi anche recintare il laghetto con rete alta almeno 40 cm, interrata e ripiegata in cima a 90 gradi. Tutto questo col mastello non devi farlo, ti basta praticare qualche foro di troppo pieno per la pioggia a 20 cm dal bordo, e sarà il bordo libero della vasca a fare da recinto.
Ultima modifica di gibo; 15-11-2015 alle 13:05
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum