il letargo per le specie che in natura lo fanno (tra cui le Trachemys) è sicuramente consigliato.
se hai un locale freddo ma riparato, potrai farlo fare senza problemi, basterà una vasca di plastica con sabbia e poca acqua, in questo caso potresti anche fare il "bel laghetto con la cascatella" come piace alla mugliera, ma restando su dimensioni più contenute (non ti servono i 3x2 di ampiezza e il metro di profondità): optando per un laghetto termoformato (vasche in plastica sagomate) e un filtro per laghetto a caduta, dovresti cavartela con un'investimento modesto, e per le tartarughe sarebbe l'ideale, stabulazione all'aperto con rientro in letargo controllato nei mesi più freddi. avendo spazio all'esterno, sarebbe un controsenso allevare delle trachemys in casa con luci artificiali (parere personale!)