Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: Consiglio per principiante ignorante
Domande più che lecite, ma la risposta è variabile a seconda della specie: sulle Trachemys scripta, sinceramente, non mi ci starei ad arrovellare più di tanto.
Il loro habitat di origine sono le Everglades della Florida; un fiume (più che altro è una zona umida fatta di moltissimi canali, laghetti e fiumi) lentissimo, fangoso, torbido con un pH variabile tra 6 e 8,5 e zone anossiche consistenti dovute all'accumulo di detriti animali e vegetali.
Da qui però le loro zone si sono ampliate non poco, sono arrivate a colonizzare mezzi stati uniti... e il resto del mondo grazie all'uomo.
I valori dell'acqua accettabili sono amplissimi per questa specie, quelli di sopravvivenza praticamente infiniti. Qui nella mia zona si avvistano Trachemys in fossi dove si riversano le acque reflue dei depuratori fognari... perchè c'è cibo.
Quindi bene un filtro esterno che riesca a compiere tutto il ciclo dell'azoto, compreso quello anaerobio ma addirittura dotarsi di filtri industriali a tenuta di particelle ultrafini mi sembra un "eccesso di zelo".
Capisco chi, con un acquario biotopo, alleva specie di pesci (molto più sensibili ai valori dell'acqua) molto particolari che si trovano solo in un fazzoletto di pianeta e che quindi richiedono esplicitamente valori ben definiti che si trovano SOLO lì; ma le Trachemys, come decine di altre specie di tartarughe, sono talmente adattabili che trovi la stessa identica tartaruga dagli stati uniti al regno unito, dalla Polonia alla Cina (quasi tutte a causa degli abbandoni o alle nascite in natura).
-
-
Appassionato
Consiglio per principiante ignorante
No aspetta perché mi sono proprio spiegato male...
Per quanta riguarda il prefiltro industriale intendevo un cestello filtrante che faccia da trappola alle particelle grossolane.. " resti di cibo,escrementi eccetera "per allungare, evitare manutenzione al filtro esterno..
-
Turtle Addicted
Re: Consiglio per principiante ignorante
Attenderei la prossima estate, ma a me sa di femmina.
-
Appassionato
Consiglio per principiante ignorante
Ok... Grazie @Leonida89
Invece... A breve mi arriva vasca e filtro..
Per l'allestimento come fate voi?
Vorrei fare un fondale di sabbia fine.. . .? Meglio ciottoli grossi?
Questo per riprodurre un ambiente naturale...
Le piante vere mi sembra di aver capito che avrebbero poca vita con le Trachemys...
Peccato...
Eventualmente la sabbia va messa prima di riempire la vasca?
-
Turtle Addicted
Re: Consiglio per principiante ignorante
Si, la sabbia va messa prima.
I ciottoli te li sconsiglio, ci si infila sotto si tutto e pulire non è uno scherzo.
Così è come ho allestito il mio acquario: https://www.youtube.com/watch?v=-X1CySlEvf4
-
Appassionato
Re: Consiglio per principiante ignorante
Spettacolo !!
Ma quindi c'è possibilità di inserire piante vere?
O se le pappano subito?
Quindi
1 allestisco il fondo e gli arredi...
2 lascio evaporare decantare per 1.. 2 giorni...
3 attacco il filtro.. Faccio girare l'acqua e iniziò a introdurre materiale organico ( latte mangime)
4 dopo 30 giorni trasferisco le tartarughe...
-
Contributor Mod
Re: Consiglio per principiante ignorante
direi che la scaletta va bene.
tenere piante con le trachemys non è possibile, le mangerebbero o distruggerebbero in breve tempo, credo ti convenga limitare gli arredi al fondo sabbioso, una pesante radice per acquario e magari un paio di tane ottenute segando a metà longitudinalmente un vaso di coccio.
-
Appassionato
Re: Consiglio per principiante ignorante
Grazie @gibo!
Radice da acquario tipo i legni mopani?
Invece la sabbia,meglio acquistare quella apposita per acquari o basta comune sabbia di fiume?
-
Contributor Mod
Re: Consiglio per principiante ignorante
radici e legni ne trovi di vario genere nei negozi di acquari (mopani, jati, ecc), per la tua vasca ne starebbe bene anche uno grande che salga verso la superficie, a creare un appiglio.
sabbia: io uso sempre quella silicea fine di fiume (Po) per edilizia, la prendo al Leroy Merlin per meno di 2 euro a sacco (25 kg), è anche bella a vedersi, ma richiede un lavaggio molto prolungato.
-
Appassionato
Re: Consiglio per principiante ignorante
Scusate se insisto..... proprio proprio non resiste nulla di verde,vivo, in vasca con le Trachemys? ?
Nemmeno il muschio?
Chiedo questo perché poi a vasca piena sarebbe difficile rimediare. ..
-
Simpatizzante
Re: Consiglio per principiante ignorante
le trachemys divorano tutto
se riesci a ripararle in qualche modo allora puoi inserire le piante
diversamente scomparirebbero nel giro di brevissimo tempo
-
Turtle Addicted
Re: Consiglio per principiante ignorante
Puoi anche provare sulla tua pelle... non solo in acquario non resiste nulla, ma nemmeno in laghetto, se il tutto non è super-recintato.
-
Appassionato
Re: Consiglio per principiante ignorante
Quelle brutte cinghialone [emoji38] [emoji38]
Allora uno sfondo, sabbia e un legno grosso... così imparano [emoji6] [emoji106]
-
Appassionato
Re: Consiglio per principiante ignorante
Aggiornamento [emoji47] [emoji34]
Io odio le sorprese. .. anche se fanno comodo ..
Però devono essere azzeccate.!
Praticamente mia madre e mia moglie si sono messe in comunella e hanno deciso di regalarmi il filtro....
Io avevo accennato qualcosa al tipo che mi ha assemblato la vasca che ha degli agganci con un negozio e poi però ho cambiato idea, ascoltando i vostri consigli...
Praticamente è stato ordinato e purtroppo è già anche arrivato il filtro esterno eheim 350T. ... pure con il riscaldatore! !!
Vabbè. .. dovrò farlo bastare...
Peccato perché avevo adocchiato il jbl e1501 e del riscaldatore avevo pensato di farne a meno. ...
Amen...
Ps: la vasca è in asciugatura... sta arrivando. .. [emoji1]
-
Appassionato
Re: Consiglio per principiante ignorante
Aggiornamento [emoji38]
Eccesso di deformazione professionale:

Costo: 0€
Tutto recuperato da quadri elettrici e impianti dismessi...
Lo metterò accanto al filtro sotto la vasca...
Domanda:
La lampada spot e la lampada uvb per quante ore devono restare accese?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum