Citazione Originariamente Scritto da andrea13 Visualizza Messaggio
Come termoriscaldatore c'è l'eheim jager 200w che ha una regolazione di precisione ed è costruito con ottimi materiali.
Sennò avendo una vasca molto grande potresti pensare di mettere un Hydor ETH 200W, che è un termoriscaldatore esterno che ti da la possibilità di avere un pezzo in meno in vasca e di avere un acqua con una temperatura più omogenea in tutta la vasca.

Come termometro io ho usato quello digitale della lucky reptile (termometro deluxe) ha due sonde che possono essere utilizzate, una per andare in acqua e una per andare sulla zona emersa. Se vedi nella foto che ti ho postato, sulla zona emersa c'è una cosa nera che sporge.
Sennò puoi usare un normale termometro da acquario in vetro, misurare la temperatura quando è necessario e poi toglierlo.

Sulla zona emersa ho sempre letto che ci devono essere circa 30/31 gradi, magari aspetta chi è più esperto di me per questo.

Ciao!

grazie Andrea per i consigli!
Anche io avevo adocchiato lo jager 200w come termoriscaldatore.......
Voi usate un timer per regolare le ore di luce o accendete e spegnete manualmente cercando di fargli fare 8/9 ore di luce?
Timer nel caso li usaste cosa mi consigliate?!?

ora grazie a voi ho le idee molto più chiare,un paio di giorni ordino tutto sperando la vasca arrivi presto!!!!