Quella zona emersa era fatta per offrire, oltre ad una minore dispersione termica, un supporto alle lampade senza dover ricorrere a portalampada a braccio.
Oltre che una zona un po' più "privata" per gli animali.
Preciso che quella configurazione di zona emersa era impiegata solo in inverno, in casa.

In estate la zona era "convertita" a questo (non essendo fissata la parte superiore):

Semplicemente applicavo la rete alla base della zona emersa quando gli animali potevano stare fuori.

La vasca è diversa perchè i mastelli stabilizzati agli UV sono immortali e ho deciso che spendere una volta un po' di più era meglio che spendere un pochino ogni volta.
In più, nessun problema di visibilità, il nero è nero sempre.

La rete antifuga sui bordi è possibile metterla, ma più semplicemente basterebbe lasciare un margine di 6-7 cm dal bordo... la plastica è liscia, e senza un valido sostegno sotto, non possono fuggire.

La zona emersa è il punto più debole del tutto, quella e le zone circostanti (rampa ad esempio) vanno progettate appositamente per evitare la fuga.