Assolutamente un'analisi attenta e precisa.
Corretta in tutto.

Le ruote vanno rimosse PRIMA DI TUTTO.... altrimenti al riempimento fessurano la plastica e addio vasca.

Le ho usate a lungo, anche all'esterno.
Con l'invecchiamento dei raggi uv, dopo due estati sono da buttare.

In casa, non invecchiano quasi per nulla.
Lo spanciamento non è rischioso in sé (l'acqua sta praticamente ferma anche se continuamente mossa dal filtro, non ha cioè inerzia come se la vasca fosse mossa da piena.
In ogni caso, ho visto chi ha costruito con del legno una struttura di sostegno per non fargli perdere troppo la forma. Ed è lecito farlo, magari per abbellirla un po' (ma si perde la visione (seppur un po' opaca) del laterale.

Su quanto riempirla... ho lasciato vasche all'aperto che le piogge hanno fatto traboccare e non si sono minimamente rotte. Quindi direi di riempirla fino ad un livello tale per cui la fuga sia impossibile.

Un paio di esempi miei (pratici ma direi non proprio bellissimi):

Una vasca di fortuna