Citazione Originariamente Scritto da Sjonny Visualizza Messaggio
Salve a tutti,
ho da continuare ad informarmi per quanto riguarda la mia tartaruga.
1)Finalmente sono riuscito a trovare un filtro per la vasca... un prime 30 anche se so benissimo che l'askoll è decisamente più consigliato e migliore... quali saranno i primi passaggi da fare per farlo funzionare per bene???
2) La mia tartaruga continua nonostante la grande vasca a stare la maggior parte del tempo sulla zona emersa... scende soprattutto per mangiare. A cosa potrebbe essere dovuto??
3) Mettendoci il riscaldatore ora che a napoli si sono abbassate le temperature... posso metterlo in un punto qualsiasi?? (sono costretto ad incollare le ventose poichè non attaccano sulla plastica) A che temperatura??
4) Letargo: nel passato ha fatto i primi anni sveglia poichè stava in una vasca con il riscaldatore ... gli altri sbagliando senza nulla.... ora che dovrei fare considerando che ha ben 12 anni??
5)E' consigliabile tenerla in casa o fuori??? L'unico posto sarebbe un balcone dove è molto esposto a temporali ecc

Grazie per le risposte
Ci tengo da subito a precisare che il forum non costituisce un contratto di lavoro, si risponde quando si può, se si può. Non mi pagano per stare qui.

1) va fatto maturare, come ogni filtro. La guida è chiarissima: Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno

2) Il mio consiglio era stato a suo tempo, di far vedere l'animale anche ad un veterinario se il comportamento fosse rimasto tale per troppo tempo. Alcune parti del piastrone non mi convincevano. Un animale malato tende a passare più tempo all'asciutto.

3) All'aperto un riscaldatore è inutile. O metti entro la vasca o butti della corrente.

4) L'età anagrafica non conta nulla, ha passato 12 anni in una specie di semi-letargo. Io ti sconsiglio di farla andare in letargo se malata (e qui si sente sempre la necessità di un parere medico) e quindi portarla dentro con riscaldatore e lampade.
Altrimenti se in grado di affrontare l'inverno, ripara la vasca e abbassa l'acqua in modo da fargli effettuare un "quasi" letargo controllato. Se hai una stanza della casa in cui non ci sono riscaldamenti ma è un ambiente chiuso e al riparo da gelate, puoi fargli trascorrere un vero letargo controllato lì.

5) dipende se ti attrezzi con le lampade o no. Il solo riscaldatore non è sufficiente.
In estate io ti consiglio vivamente di lasciarla fuori SEMPRE.