Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: Miglior marca e modello acquaterrario per una scripta scripta
Oltre a tutte le validissime risposte che hai già avuto io butto li: ci sono anche tante vasche usate che hanno un perchè e costano molto meno.
Per quanto riguarda invece la specie mi sento di concordare con tutti gli altri: in casa è meglio allevare animali che non diventano eccessivamente grandi.
Di specie ce ne sono a centinaia, sarebbe da capire quanto hai di budget per l'animale stesso.
Le trachemys non sono certo una specie che si fatica a trovare, ma alimentare il "traffico" di queste povere bestiole quando ce ne sono a decine da adottare... mi sembra un po' inutile.
Io stesso ho 8 nuove nate (non volute, non riproduco questa specie di proposito) che prima o poi saranno da affidare... gratis ovviamente.
Peccato la lontananza, altrimenti facevi un favore anche a me.
Se trovi un posto per un 120x60x60, una coppia di emididi ci sta. Magari eviterei le trachemys anche io nonostante si parli di vasche comunque compatibili.
In quanto è sempre espressa la dicitura "ALMENO", cioè si parla di misure minime.
Ovvero si consiglia una vasca così, definitiva, per chi la "frittata" l'ha già fatta. Ma siccome qui è ancora tutto in cantiere... ci proviamo. Poi la scelta finale è sempre e solo tua.
Per ricordare a tutti quanto è grande una trachemys adulta, eccomi con in mano una femmina: http://i.imgur.com/NT0DUZ2.jpg?1
Non proprio una cosina minuscola.
Io ti parlo un po' di specie che potrebbero piacerti e che non sono così difficili da recuperare. Poi usa "san google" per trovare tutte le immagini del caso.
- Pelomedusa subrufa
- Sternotherus odoratus o carinatus
- kinosternon subrubrum
- kinosternon baurii
- Mauremys reveesii (non così piccolina comunque)
- Pelodiscus sinensis (anche questo non proprio piccolo)
Se il budget arriva un po' più in su...
- Chrysemys picta dorsalis (le altre sottospecie sono grandi quanto trachemys)
- Graptemys nigrinoda
Esistono decine di altre specie, ma che non consiglierei ad un principiante.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum