Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
Che lavorone, complimenti. Io all'epoca ho utilizzato sabbia bianca finissima e se devo essere sincero al prossimo allestimento la eviterò come la peste, in primis sembra sempre sporca...hai voglia a sifonare... Senza contare che con i residui viene aspirata pure un sacco di sabbia e quindi il fondo si assottiglia sempre di più. In ultimo sono costretto a smuovere di tanto in tanto nei punti dove si formano zone anossiche e a quel punto i nitrati schizzano oltre 50 per diversi giorni...(ho anche pesci in vasca).
Morale: la prossima volta utilizzerò un fondo fertile specifico e piantumerò alla grande.
Visto che si assottiglia, io per non rifare tutto ci aggiungerei la sabbia di fiume fine per edilizia (colore grigio scuro) e mischierei il tutto. Personalmente non metterei né fondo fertile né piante radicate, non so quanto abbia la tua carinatus, ma la mia adulta è una ruspa, scava insabbiandosi completamente e spostando una massa di sabbia pari al suo volume, inoltre scavando e nascondendosi sposta tranquillamente i legni mopani, che pesano, ha una forza notevole.
se vuoi piante, io userei le fluttuanti (egeria o ceratofillo) e galleggianti (pistia, lenticchia, ecc), oltre al pothos ancorato al bordo dei vetri

- - - Updated - - -

Citazione Originariamente Scritto da jimbotarta Visualizza Messaggio
Fantastiche vasche complimenti...ma le tarte nell'acquario?
nell'acquario c'è un piccolo maschio di Odoratus che sta ben mimetizzato sui legni