spero che faccia seguito qualcuno che le alleva direttamente perché io ti riporto esperienze indirette, e francamente non lo trovo il massimo.
Circa l'origine dell'animale dovresti sentire chi te l'ha venduta, il mio amico se le è procurate tramite un allevatore che importa i piccoli riprodotti dalla Germania.
Le foto sono della sua femmina che è più massiccia del maschio, ha la testa più grande, il becco superiore uncinato e tigrato, mentre il suo maschio è più piccolo, ha il becco senza l'uncino centrale e senza le tigrature.
Quanto al peso, penso sia difficile basarsi su parametri ad occhio, dovresti misurarla e pesarla e confrontarla coi dati di chi le alleva, detto questo se l'animale mangia non mi farei troppi problemi. Immagino che trasportate e sballottate a lungo (peggio se catturoni), subiscano un forte stress, forse è solo questione di tempo, e poi prenderà come i claudius a mangiare senza sazietà e dovrai razionarle il cibo. Per stimolarla a mangiare io proverei a somministrarle lombrichi vivi, puoi prenderli nei negozi di pesca/caccia, in acqua si contorcono e hanno odore, quindi sono molto appetibili