Grazie delle risposte ragazzi!
Vi espongo il problema:
mentre la madre scorrazza libera in giardino (non vi dico il casino per rendere TUTTO il giardino tartaruga friendly, a cominciare dalla lotta senza quartiere ai topi) e possono passare anche dei giorni senza trovarla, non posso lasciare libere le baby.
Troppi rischi, troppo piccole e soprattutto, come vi dicevo, ho una vita abbastanza -ahimè- errabonda.
Mentre la madre stando libera può alimentarsi alla grande dato che ci sono molti fiori di hibiscus, essenze spontanee e così via, per le piccole creare un recinto non assicurerebbe loro l'autonomia alimentare di cui avrebbero bisogno, dato che non so ancora quanto dovrò star via.
Perciò avevo optato per una soluzione "più domestica", ossia il tenerle in città e adattare uno spazio per loro.
La grandezza non è un problema, la costituzione neppure e c'è chi in mia assenza può provvedere al loro mantenimento.
Già alla fine del loro letargo, in tempi meno sospetti a livello lavorativo per me, contavo di trasferire in un recinto in giardino.
Il dubbio perciò è:
come ricreare un ambiente per loro? Quanto grande?
E soprattutto: secondo voi devo far loro fare il primo letargo o farglielo saltare?
Sono davvero le mie prima baby, non voglio rischino nulla, anche la più piccola possibilità che muoiano sarebbe un dolore troppo grande, perciò voglio fare di tutto per loro.

Mi rivolgo ai più esperti di voi.