Citazione Originariamente Scritto da Alejandro_Micelinho Visualizza Messaggio
lo strato di terra sarà alto dai 40 ai 50 cm, ma posso scendere tranquillamente sotto perché inizialmente era tutto giardino poi ho pavimentato quindi c'è ancora lo spazio opportuno per scavare.
Si la guida l'ho vista molto bello il terrario più che altro mi sono chiarito le idee sulla base del terrario pensavo dovessi mettere solo terra invece servono anche i ciottoli.
Le tartarughe necessiteranno inevitabilmente di spazio, una volta cresciute. Quando sarà il momento, valuterai quale zona pavimentata del giardino sarà da sacrificare per realizzare loro la giusta sistemazione.
Per quanto riguarda la soluzione attuale: hai verificato l'esposizione al sole? Quando e quante ore di sole diretto arriva? Vedo dalla foto che l'aiuola è vicino ad un cancello: assicurati di creare una recinzione "invalicabile". Inoltre hai la fortuna (o sfortuna?) di avere il muro di recinzione lungo i due lati...la fortuna sta nel fatto che dovrai proteggere con la rete solo due lati, oltre alla comodità di poter fissare al muro un eventuale copertura mentre la sfortuna è che un muro così alto crea parecchia ombra (ecco perché ho chiesto delle ore di sole). Inoltre, in caso di pioggia, un muro così potrebbe creare l'effetto "grondaia": ti suggerisco, quindi, di non posizionare il rifugio lungo la parete perché rischieresti di avere troppa umidità nel punto in cui svolgeranno il letargo.
Per i ciottoli: io li ho usati (insieme a diversi sacchetti di argilla espansa) per aumentare la capacità drenante del terreno. Diciamo che, se vuoi stare tranquillo, è un lavoro che puoi fare tranquillamente anche perché lo spazio limitato te lo consente (3 metri per 3 non sono un campo da calcio).

Detto questo, ampio spazio alla fantasia! Assicurati di creare una bordura che impedisca loro la visuale verso l'esterno ma, soprattutto, valuta la questione rete (anche sopra) soprattutto per il discorso cane.