Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Zona emersa sabbiosa, quanto profonda?
ciao, anzitutto 80*30*40 può già essere un buono spazio per una sternotherus odoratus, anche per una carinatus (ma la odoratus resta più piccola).
come filtro, io ti consiglio l'eden 511, negli shop online si trova a poco più di 30 euro, e aggiungendo 5 euro di cannolicchi sinterizzati da sostituire alla spugna esterna, hai un filtro efficacie.
dovrai aggiungere uno o due portalampada a pinza, per mettere la lampadina spot (obbligatoria) e la UVB 5.0 (facoltativa).
Sul fondo non va bene il ghiaietto, puoi mettere ghiaione molto grosso oppure sabbia fine di fiume (va bene quella edile fine, dopo averla lavato molto).
Come arredi, ti consiglio un sughero ben fissato come zona emersa (su cui puntare le lampade portandola a 30 / 32 gradi), una radice per acquari che arrivi in superficie e risulti ben stabile, ed un vaso di coccio (diametro 18 / 20) che puoi coricare sul fondo e insabbiare, e che verrà usato come tana.
le piante sarebbero utili, ma per le piante serve luce, e la luce favorisce le alghe, inoltre alcune sternotherus le rompono: io ci ho rinunciato, preferendo arredi "morti"
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum