Citazione Originariamente Scritto da Generale Lee Visualizza Messaggio
premesso che come dici giustamente tu, anche se così fosse tu non lo faranno mai e poi mai, però non sono convintissimo sia così!
Alla fine la movimentazione è una sorta di "donazione o regalo" da parte di un allevatore che ha esemplari in esubero e li cede ad un altro allevatore.

Poi comunque, non pongo il problema, il 90% delle tartarughe presenti nei giardini sono allevate in modo illegale, il CFS lo sa benissimo ma se ne frega e lascia perdere.......figuriamoci se vengono a prendere le mie in fonte F
Costa a fare controlli! E poi... Non oso immaginare il pandemonio che potrebbe saltar fuori se dovessero controllare tutti i giardini e multare tutti quelli che le detengono illegalmente. La gente comune direbbe:

" Con tutti i problemi che ci sono pensano alle tartarughe"!

Si sfiorerebbe la rissa in molti casi.

Comunque io son convinto che è meglio tutelarsi e tutelare questi rettili seguendo le normative.

Domanda:

Il Cites può dare in affidamento tartarughe prelevate a chi le costudisce illegalmente oppure rimaste senza "padrone" come per esempio la classica anziana sola che purtroppo viene a mancare?