Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Appassionato
Re: Consigli per un neofita - costruzione recinto
Concordo al 100% con quanto scritto da Rughis. Eventualmente interrerei la rete sottoterra anche di 30 cm, crescendo scaveranno di più, e preparandola già così non dovrai metterci mano un altro volta quando saranno grandi. Inoltre lo stesso vale per la parte sopra del recinto, non farla troppo bassa o rischi che nel giro di pochi anni la dovrai rifare.
Ricorda di preparare un telaio con una rete di protezione per le tartarughe, soprattutto le baby sono da proteggere da eventuali attacchi di corvi, uccelli vari e topi.
Per la recinzione puoi farla sia con mattoni di tufo che con paletti di legno, però tieni presente che con qualunque materiale la costruirai dovrai farla in modo che non potranno vedere fuori, infatti le tartarughe sono molto curiose, e vedendo dall'altra parte tenterebbero continuamente di cercare una via di fuga per "vedere cosa c'è fuori dalla loro zona".
Per il substrato la terra normale è la migliore, al massimo la puoi mescolare con un pò di torba per renderla più morbida se quella del tuo giardino è molto dura.
Per quanto riguarda il letargo sceglieranno loro la zona che preferiscono. Essendo animali molto sensibili alle temperature, riusciranno perfettamente a scegliere la zona migliore per il loro riposo invernale. Per esperienza ti dico che le mie piccole lo scorso anno non si sono interrate sotto la loro casetta di mattoni, ma in una zona del recinto dove il sole batteva sempre e che proprio per questo era la parte meno fredda e umida.
La ghiaia la eviterei del tutto per la zona in ombra, la lascerei così e al massimo metterei qualche cespuglietto in modo tale che nelle ore più calde possano avere una zona più fresca. Per questo motivo in questa zona interrerei anche i piattini dell'acqua, ricorda che in questi non devi mai mettere troppa acqua, e magari inserisci qualche sasso (per esempio quelli bianchi da giardino che trovi nei garden, non sono appuntiti perciò non pericolosi per le baby) nel piattino in modo da dare appigli alle tartarughe.
Per la zona verde pianterei dente di leone, trifoglio o malva, eviterei le margherite perchè, parlo per le mie, non le guardano nemmeno di striscio, mentre trifoglio e malva o cicoria selvatica sono molto più apprezzate.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum