Ok ... ma io ci tengo alle mie tartarughe e quindi ascolto i consigli di chi ne sa più di me.
Ma tutti qui dove vivo io fanno fare il letargo all'interno alle loro tartarughe.
Le mie poi non sono nostrane arrivano dalla Slovenia.. le ho comperate in un allevamento del basso Piemonte.
Anche l'allevatore teneva all'interno le piccole.
Il funzionario della forestale, che alleva anche lui rettili, mi ha detto che per la piccola nata ad agosto il nostro inverno è troppo freddo e quindi occorre tenerla in casa.
Ora tu che tartarughe hai? e a che altitudine ti trovi?
Qui l'unica che conosco che tiene la tarta all'esterno ha una tarta di circa 25 anni ed un giardino con terra morbida dove la tarta può interrarsi bene.

- - - Aggiornato - - -

io ho due tartarughe grandi ed una piccola nata ad agosto.
Il letargo da ottobre a marzo è riferito alle grandi.
Se non le tengo sveglie il mese di ottobre e non le sveglio il mese di marzo farebbero un letargo di otto mesi...
mentre così il letargo dura cinque mesi...anche un mio amico è da qualche anno che fa così e le sua tarta stanno benissimo.
Mentre per la piccola nata ad agosto mi hanno sconsigliato il letargo, magari verso dicembre se cresce bene allora si potrà farglielo fare.