Nulla che non vada in questa femmina. Ha diversi anni (domanda: l'hai presa da piccola?) come si capisce sia dalle unghie consumate, sia appunto dai colori che si sono "spenti".
Sono verdi brillanti alla nascita, ma con gli anni tendono a scurire uniformemente (verde->giallo->marrone->nero)
Anche la forma è tipicamente "femminile", con bombatura del carapace; i maschi restano più esili e longilinei... dopotutto non hanno bisogno di creare uova.
Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo diciamo che ha un carapace un pochino piramidalizzato, segno che forse non ha mangiato correttamente per tutta la sua vita.
Il maschio è pressochè perfetto e molto più giovane della compagna.
Capisco, bene allora! Probabilmente è quella rotondità del piastrone e del carapace (come dici tu "piramidalizzato") che mi ha un pò ingannato, al fatto delle uova ci avevo pensato però!
Scusa sarettavet se ti ho fatto prender male