personalmente ti sconsiglio la convivenza tra le 2 specie, non solo per problemi di ibridazione ma anche per problemi di territorialità e aggressività, considerato che i kinosternidae spesso dimostrano anche aggressività intraspecifica e in alcuni casi può risultare difficoltosa anche la convivenza tra esemplari della stessa specie.
inoltre, piuttosto che dividere un'unica vasca in due parti, piuttosto prenderei due vasche di dimensioni minori es.
Laghetto V150 - Teli e Laghetti Verdemax - Codice: 8600
e creerei un recinto con un divisorio tra le due vasche.
ti vengono due laghetti ben dimensionati per ciascun trio, e hai le specie separate.
ovviamente con queste vasche dovrai ritirarle in letargo controllato a novembre e rimetterle fuori a marzo, ma almeno tutto sarà molto ordinato e sicuro.
eviterei i pesci rossi (carassio) che diventano molto grossi, mangiano le piante (utili per ombreggiare e filtrare questi laghetti senza dover creare un impianto) e sporcano, piuttosto inserirei delle gambusia per debellare le larve di zanzare