ciao Nicola, non siamo in molti ad allevare le sternotherus outdoor, io dopo due anni di esperienza modificando le vasche, ti posso dire che eviterei di mettere insieme odoratus e carinatus, ma le terrei separate.
il secondo punto è che eviterei laghetti troppo ampi, sembra assurdo ma sono tartarughe di piccola taglia e che spesso e volentieri non fanno nessun tipo di basking, ne consegue che per controllare e monitorare periodicamente gli esemplari è necessario che il laghetto non sia eccessivamente ampio e dispersivo, altrimenti oltre a non vederle (è utile e opportuno mettere molta vegetazione nel laghetto, che però diventa per loro un nascondiglio e uno schermo) diventerà difficilissimo catturarle e monitorarle periodicamente.
io tengo le odoratus qui:
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...ss-2015-a.html

e le carinatus qui:
http://www.tartarugando.it/tartarugh...tml#post200830

valuta la soluzione dei mastelli fuori terra in quanto a mio parere estremamente pratici, costano nulla, si allestiscono con poco, sono filtrabili con normali filtri esterni/interni da acquario (purché sovradimensionati) - ma con tante tante piante il filtraggio è superfluo - e d'inverno li svuoti, li lavi, li impili e li metti via, nel frattempo che metti le tartarughe in letargo controllato.
Inoltre non fai un lavoro difficilmente reversibile come è il laghetto, e hai sempre la libertà di spostarli o cambiare posizione