La guida è ok, ma nella realtà, poi, ho visto molte fantasiose interpretazioni.
Il pesce che mangiano è davvero comprendente tutte le parti? Usi pesciolini di piccole dimensioni a cui NON rimuovi nulla?

Se hai i latterini, allora vanno certamente bene.

Le luci... se sono in casa ci devono essere.
La radiazione UVB viene schermata quasi totalmente se attraversa un vetro. Non un vetro spesso, un qualunque vetro.
anche lo stesso della vasca.

Quindi, o il sole arriva attraverso una finestra aperta e dal lato superiore della vasca, o è come se non ci picchiasse.
Diciamo che in estate la lampada spot può essere superflua, ma la uvb è richiesta.
Che modello hai?

Se hai un minimo di dimestichezza con il fai da te, si possono realizzare capolavori per le vasche esterne in plastica.
Ecco un esempio fresco fresco:


Questa è la vasca di m.sala67, e trovi tutto qui: http://www.tartarugando.it/tartarugh...artarughe.html

Io sono molto più "artigianale" e meno professionale, ma con una vasca di plastica mi ci arrangio anche io:


Non sono bellissime in interno queste vasche, ma possono andarci e sono comode da spostare.
Io intendo che passino fuori TUTTA la bella stagione, qui in Toscana le possiamo certamente tenere fuori almeno fino a fine sttembre-inizio ottobre.
Ma ci sono delle precauzioni da prendere: se metti una vasca con così poca acqua come adesso fuori, rischi di ammazzarle; l'acqua diventa bollente in poche ore di esposizione.
Per questo ti consiglio di cercare una vasca da almeno 100 litri. Sarà grandicella ora, ma la sfrutti per almeno 3 anni.

Un acquario usato (NON UNA TARTARUGHIERA, sono oggetti completamente inadatti) costa non troppo ed è facilmente adattabile.
Va da sè che l'acqua NON SI CAMBIA COMPLETAMENTE e che serve un filtro esterno biologico.