L'acqua va cambiata solo in parte, e va aggiunta quella che evapora.
Quello che non va bene dell'acqua di rubinetto è il cloro: è inserito nelle acque potabili per legge, ma danneggia le mucose (pensa a quanto bruciano gli occhi in piscina) e non consente una vera maturazione delle vasche.

Quindi possiamo prima prendere l'acqua, lasciarla 24 ore in un secchio a decantare e il cloro abbandonerà l'acqua, che potrà quindi essere impiegata.
Ti sconsiglio l'utilizzo di acqua superficiale se non ne conosci esattamente la composizione, se invece hai un pozzo, vai (piuttosto) tranquillo, quell'acqua va bene.
La piscina semplicemente NON va pulita. Sembra ardua come affermazione, ma è proprio così: per sembrare naturale, deve esserlo.
quindi l'acqua maturerà (diventerà anche verde se molto irraggiata e senza piante) e si stabilizzerà.

Inutile anche far mangiare gli animali fuori dalla propria vasca, è tanto stress che si può e si deve evitare. basta dare la dose giusta di cibo (ad ognuna) e togliere l'avanzo, qualora ci sia.

Il fondale può essere pulito con l'ausilio di un retino a maglia fine o anche con un sifone:


Ma ribadisco 3 punti fermi:
- Piante galleggianti
- Piante palustri in vaso
- Acqua decantata e STOP ai cambi totali di acqua.

Per avere un'idea di setup esterni, fatti un giro nella sezione outdoor: Outdoor