Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Appassionato
Tartaruga caduta a terra
Oggi ho trovato la mia tartaruga a terra in giro per camera, è scappata dall'acquario e siccome l'acquario è posizionato su una libreria in acciaio alta un metro e 20, si sarà fatta un bel volo. All'apparenza sembra stare abbastanza bene, non ci sono "fratture" sul carapace ed è attiva. Non so da quanto tempo stesse fuori dall'acqua, potrebbe aver passato la notte fuori! (anche se non credo perchè il carapace era asciutto, ma non sembrava essere "secco"). Nonostante non ci siano ferite sul carapace, la caduta potrebbe aver danneggiato gli organi interni?
La tarta è caduta a causa della rete in plastica verde che posiziono sopra l'acquario a mo' di coperchio per evitare che i pappagalli (liberi in camera) si buttino in acqua (sono molto attratti dall'acqua e potrebbero affogare). La rete sull'acquario è solo appoggiata e non so come tenerla più ferma. In ogni caso stavo pensando di spostare la tarta fuori, ma al momento non ho una vasca in plastica capiente, quindi dovrei costringerla in una più piccola. Oltre che all'ikea dove potrei trovare la samla grande?
-
-
Contributor Mod
Re: Tartaruga caduta a terra
Un volo di 1 metro e 20 cm di certo può aver causato problemi alla tartaruga.
Cerca di sistemare con urgenza le cose affinché non si verifichi più un evento simile. Se una volta è andata bene, non è detto che sia lo stesso anche la seconda
-
Turtle Addicted
Re: Tartaruga caduta a terra
Diciamo che il segnale è chiaro: devi migliorare il sistema di protezione dalle fughe.
Se ci è riuscita una volta, ci riuscirà di nuovo, e di nuovo ancora.
La rete spererei che fosse di maglia metallica rivestita di plastica, permette di essere flessibile ma piuttosto resistente.
Se la rete copre tutta la superficie, basta fissarla agli angoli (un trapano, una punta fine e un filo metallico che la stringa alla struttura della vasca.
Direi che mettere la tartaruga all'aperto è un'ottima idea, se vogliamo anche un po' in ritardo (è luglio).
Vasche capienti le trovi un po' ovunque:
simili alla Samla 130 litri (che mi pare il minimo sindacale) ci sono da Leroy merlin e Obi, oppure in tanti negozi "cinesi" ma hanno secondo me spessori troppo risicati per essere riempite come si deve.
Altrimenti io ti consiglio di cercare i mastelli da edilizia/enologia/idrocoltura.
Contenitore rettangolare 180 litri NERO
Una cosa del genere ha un costo contenuto ma una resistenza molto superiore a quella della Samla.
Basta cercare un po' in giro e si trovano.
-
Appassionato
Re: Tartaruga caduta a terra
Grazie mille per le informazioni, ovviamente la tarta ha a disposizione entrambe le luci. Non ho messo la tarta all'esterno per il semplice motivo che tira un vento pazzesco e fino ad un mese fa il tempo è stato incerto! Che strana estate!
Se potessi comprerei una vasca o un mastello grandissimo, il problema è che non credo il balcone reggerebbe il peso xD Vedo un po' in giro quello che trovo, altrimenti sposto direttamente l'acquario anche se pesante. La rete è quella verde che vendono al ferrmenta e credo sia di sola plastica
-
Contributor Mod
Re: Tartaruga caduta a terra
Per essere riuscita a catapultarsi fuori, deve avere per forza un punto adatto alla fuga, all'interno della vasca.
Io ho risolto con del materiale plastico trasparente (lo vendono nei Brico al metro, di vari spessori) e degli angolari in pvc neri, fissati al bordo esterno della vasca, con del semplicissimo nastro bi-adesivo.
Ho prima posizionato gli angolari e poi ho ritagliato dei triangoli di plastica trasparente che ho attaccato (sempre con il nastro bi-adesivo), appunto, agli angoli della vasca. Ottima soluzione: non riesce ad agganciarsi al bordo ed esteticamente è carino a vedersi. Nel tuo caso, fatto questo, puoi posizionare la rete sopra cercando, comunque, di fissarla in qualche modo. Oppure puoi creare un telaio che copra la vasca come un coperchio di una scatola di scarpe, per intenderci.
Con un pochino di fantasia, vedrai che riuscirai a trovare la soluzione migliore (per la tarta, per i pappagalli e per te)
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum