Ciao,

sono andato dalla Dott.ssa Ghelfi, la situazione è grave perchè è stata gestita male la fase del letargo.

Seguendo il consiglio (sbagliatissimo) del negoziante ho tenuto la tartaruga in casa al buio ma ad una temperatura che era sicuramente sopra i 10° e pertanto l'effetto creato è stato: metabolismo attivo (dovuto al calore della casa); notte simulata in quanto sempre al buio, e quindi seppur avesse cibo nel catino dove era posizionata questa non mangiava nulla.

A Pasqua quando è stata messa in giardino non è riuscita a ripartire con il metabolismo (non c'era granchè caldo) pertanto si è innescata una sorta di progressivo deperimento che ha portato la tartaruga a non essere piu in grado di nutrirsi da sola.

L'ho lasciata dal veterinario in modo che possa essere alimentata con sondino e dopo una settimana verrà valutato lo stato di salute per capire se si è ripresa o meno.....

Unica nota positiva è che seppure deperita era ancora molto "combattiva" infatti ha faticato non poco per darle da mangiare con il sondino.

Speriamo bene, perchè non vorrei che a causa dell'incompetenza di un negoziante ci rimetta poi una povera tartaruga.