Citazione Originariamente Scritto da m.sala67 Visualizza Messaggio
Guarda, devo ancora acquistare due trachemys scripta (probabilmente una elegans e una scripta scripta), la vasca l ho già, ed è una Kis T-box xxl da 145 l, già sistemato fondo sabbioso di 2.5- 3 cm, zone emerse costruite (con le perline del leroy merlin) che poggiano solidamente sul bordo vasca. Sto facendo le cose con molta calma, prima mi informo bene. L'idea è di comprare un filtro esterno Pratiko 400, movimento d'acqua data la portata di un pezzo superiore dovrebbe esserci (forse anche troppo, in tal caso andrò di spraybar). Ho già inserito un'anfora, ma presto troverò delle cortecce o legni resistenti al logoramento dopo averli trattati (bollitura ecc), così da creare rifugi e nascondigli, anche per eventuali gambusie. D'accordo per le lumache e per i palliativi sistemi di trattamento alghe! le piante le acquisto dove e a che prezzo? più che altro spero durino qualche tempo
Il fondo sabbioso è bello a vedersi ma complicherà le operazioni di sifonatura; nessun problema, solo richiede un po' più di pazienza.
Sull filtro sembri preparato, quello che hai scelto andrà strabene, probablimente dovrai appunto gestire il flusso. Sai già tutto sulla maturazione?
Controlla che l'anfora non presenti parti abrasive o taglienti. Non eccedere nell'arredamento, qualche legno va bene ma non riempire la vasca, le Trachemys amano nuotare.
Per le piante io mi sono trovato bene QUI, ma come ti dicevo alcune specie (specialmente le palustri) potresti trovarli in qualche corso d'acqua o fosso acquaio. Il falso papiro credo sia facile da trovare in qualsiasi vivaio. Io farei un giro in un vivaio prima di comprare online, dove sono andato io, con l'acquisto di 4 giacinti d'acqua mi regalò insieme Lemna, Azolla, Myriophyllum e fusti di papiro da moltiplicare.