Alex, è necessario che tu chiami un veterinario esperto in rettili, ti ho messo anche l'elenco, lo visualizzi?
Non siamo tenuti a dare nomi di farmaci, solo un medico ti può dare il dosaggio giusto in rapporto al peso della tartaruga.
Se si prendono horsfieldi dai negozianti (cosa sempre da non fare perché sono animali di cattura e si favorisce questo tipo di commercio) la cosa primaria da fare è sempre una visita veterinaria per problema parassiti. Chiami il veterinario, gli spieghi i sintomi e fissi un appuntamento, non è una spesa eccessiva, è necessaria per la sua salute.
Se hai letto le schede sull'alimentazione avrai notato che non bisogna dare la lattuga, alimento pessimo perché vuoto di nutrienti e perché favorisce diarrea. Devi nutrire i tuoi rettili con un 90% di erbe selvatiche (tarassaco, piantaggine, malva, crespino, cicoria...) solo in casi di emergenza puoi dare le seguenti verdure da supermercato: cicoria (per loro la migliore è la barba di frate), indivia riccia, indivia scarola, radicchio. Niente gentilina e lattuga e niente frutta per la horsfieldii, dato che favorirebbe fermentazioni intestinali. Riesci a mettere una foto della tartaruga?
Chiama in fretta il veterinario, è da troppi mesi che dà segni di apatia, scusa se sono diretta ma se non la curi al più presto potrebbe fare una brutta fine, è capitato a moltissime horsfieldii prese nei negozi, ci sono centinaia di topic al riguardo...