Citazione Originariamente Scritto da marika00 Visualizza Messaggio
il lapillo sarebbe il materiale biologico che dovrei aggiungere?

- - - Aggiornato - - -

dovrei mettere quindi sotto le spugne e infine il materiale biologico?

- - - Aggiornato - - -

ora stavo leggendo quì Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe nell'appendice B che all'esterno è meglio non utilizzare le spughe ma cannolicchi grandi in ceramica.
quindi dovrei sistemare: cannolicchi grandi in ceramica, poi cannolicchi piccoli e infine lapillo lavico il tutto sciacquato al momento della manutenzione con dell'acqua prelevata dall'acquaterrario?

No, tutto quello che stai dicendo ha senso per un filtro a pressione, quello di cui stiamo parlando è un filtro a caduta: l'acqua viene alzata da una pompa che sta NEL laghetto e arriva con un tubo al filtro, dove cade da SOPRA, scende lungo i materiali e cade da SOTTO. Per cui la disposizione, dall'alto verso il basso, sarà: spugna grana grossa-spugna grana fine-materiali biologici.
Con un filtro a caduta la funzione "turbolenzante" (ho appena inventato una nuova parola! XD) dei cannolicchi non sussiste.

Il lapillo lavico è un materiale biologico poroso che andrai ad aggiungere a quello in dotazione, sì. In alternativa puoi usare l'alfagrog, ma non l'ho trovato se non online.