Intanto ottima scelta per il cargopallet; meglio assolutamente dei mastelli sia per spazio, sia per durabilità.
Non capisco quale tu abbia preso tra tutti, ma non ce n'è uno che non vada bene.

Visto che la vasca fuori sta e fuori rimane, puoi usare anche un filtro a cassetta come il Newa: costa poco perchè non è a pressione, non è da interni e perchè ha una costruzione relativamente semplice... ma c'è un MA.
Il filtro a cassetta deve stare SOPRA al livello dell'acqua.
La pompa starà in immersione, spingendo acqua nella cassetta, quindi l'acqua rifluirà semplicemente nella vasca per gravità.
E' completo di materiali filtranti, andrà magari aiutato con delle piante in vaso (che metterei con qualunque dei 3) ma sarà sufficiente per smaltire il carico di un solo animale.

Gli altri 2 sono filtri esterni tradizionali da acquario, ma devono stare SOTTO al livello dell'acqua per funzionare come si deve: almeno un 10-15 cm sotto al pelo dell'acqua.
Quindi quello che devi valutare è se puoi consentirgli di lavorare adeguatamente o no. Basta prendere l'altezza del filtro da scheda tecnica, calcolarsi a che altezza sarà il pelo dell'acqua e fare la differenza.

Il SUNSUN è un filtro base base, molto economico, ma anche molto deficitario: dentro ci trovi le spugne e basta. Quindi andranno integrati i materiali biologici.
L'hydor professional 600 esce di fabbrica con tutto il necessario, quindi (a patto sempre che l'altezza lo permetta e che tu lo voglia prendere) basterà montarlo e avviarlo.