Valerio, non c'è molto da ridere...le horsfieldii sono una specie delicata e vanno allevate con estrema attenzione. Non vanno assolutamente bagnate con l'acqua! non lo si deve fare con nessuna specie di tartaruga, a maggior ragione con delle horsfieldi che sono una specie da habitat arido, si rischia un repentino sbalzo di temperatura, che per i rettili può essere pericoloso: c'è poco da scherzare.
Altra cosa: non va bene che somministri solo insalata, puoi dare ogni tanto cicoria, indivia e radicchio ma tutti i giorni dovresti fornire erbe selvatiche come tarassaco, malva, piantaggine, crespino...questo perché sono ricchi di calcio e hanno poco fosforo, un rapporto ottimale per loro. Hai la possibilità di raccogliere qualche erba selvatica in qualche campo o boschetto lì vicino? di solito si fanno dei trapianti o si raccolgono un po' di foglie e le si conservano in frigo per qualche giorno, insomma uno si regola in base alle proprie possibilità però dare erbe selvatiche è importante, non un optional...questo deve essere chiaro.
Ti è già morta una tartaruga, cerca di allevare al meglio la piccola rimasta, scusa se sono un po' diretta ma è per farti capire.
Il terreno drena bene l'acqua? cosa sono quei sassolini bianchi attorno alla ciotola dell'acqua?
L'hai portata dal veterinario per un controllo parassiti come avevi detto?