grazie rughis! sono fiducioso anche perché questa primavera ho assistito alla prima vera copula tra i due con il maschio che poverino alla fine veniva trascinato per tutto il giardino, eppure non mollava .i parametri sono 33 gradi il giorno e 30 la notte, umidità intorno all' 80%. L'incubatrice è molto semplice ed a secco: il classico box in polistirolo con un tappetino da 4 watt e una ventola da pc con sottovaso con acqua, il tutto gestito da un termostato habistat con funzione giorno e notte e dimming. Durante i periodi di assenza uso anche una pompa peristaltica per il rabbocco automatico dell'acqua nel sottovaso. Devo dire che fino ad ora mi sono trovato alla grande con schiuse pari al 100% e variazioni di temperatura pari 0,1 gradi.
- - - Aggiornato - - -
Grazie Eury, i classici problemi respiratori generalmente con coinvolgimento polmonare ed a volte stomatiti .
Devo dire che con le dovute terapie non hanno quasi mai avuto strascichi, ma è anche vero che sono sempre state trattate immediatamente entro pochissimi giorni dal risveglio. In realtà da quando ho optato per il frigo non ho più avuto problemi, tranne due anni fa quando il frigo si è rotto. Le volte in cui li ho avuti era sempre un letargo controllato in garage. Anche Ginevra l'altra femmina di cui ho parlato in un'altra discussione e che questo inverno è tornata a fare letargo quest'anno è in piena forma ed è tornata a crescere!