Ciao Nikole, benvenuta sul forum.

Partiamo intanto da che specie hai preso: immagino siano due Trachemys scripta, ma con una foto avremo la certezza.

Il mio consiglio iniziale è: dimentica TUTTO quello che ti è stato detto dal venditore; chi per arroganza, chi per ignoranza, ma alla fine non sono per niente documentati su come sia il caso di tenere questi animali.
Aspetto la conferma fotografica, ma nel caso fossero Trachemys, sappi che crescono, e pure velocemente. Essendo una specie americana invasiva, ne è ASSOLUTAMENTE VIETATA la liberazione in natura.
Il danno ecologico è incalcolabile.

detto questo, serve una vasca grande, molto grande. Per due esemplari, per un paio di anni, può essere sufficiente una vasca da 100 litri circa, ma anche di più non fanno certo male.
L'acqua non va mai cambiata totalmente, quindi serve un filtro esterno e biologico che provveda a mantere l'acqua pulita ma sopratutto SANA per loro.

L'alimentazione a base di gamberetti essiccati e pellets è da abbandonare quanto prima: questi animali da piccoli si nutrono prevalentemente di insetti, lumachine e simili in ambienti naturali, ma sono capacissime di accettare da subito del pesce.
Si consigliano sempre i latterini, acquadelle o pesce ghiaccio... tutti organismi piccoli, che possono (e devono) essere dati interi. NON si tolgono le lische, la testa, si danno anche le interiora e la pelle... tutto insomma.

Se hai dello spazio fuori dove puoi piazzare la vasca (che deve essere grande, una vasca piccola surriscalda in fretta e mette in pericolo la loro vita), tanto meglio.
Almeno per la bella stagione sei a posto e non necessiterai di lampade o riscaldatore.
Se le metti fuori, lì restano GIORNO E NOTTE.
Ovviamente la soluzione DEFINITIVA, se si può, resta il laghetto. Magari tra qualche anno, non c'è questa fretta.

Come già scritto, meglio che lo specchio d'acqua sia ombreggiato, mentre la zona emersa deve essere asciutta e soleggiata. Sceglieranno in autonomia dove stare.

Insomma, va un po' ripensato tutto, dall'allestimento all'alimentazione... aggiungo che la loro aspettativa di vita è superiore ai 25 anni. Insomma, non sono giocattoli.

Di seguito ti metto qualche foto di allestimenti che ho realizzato, tutti per esterni.




E così, un po' per "spaventare" un po' per istruire.. questa è una femmina adulta: