No ma che perseguitando, per me è un piacere aiutarti, nel limite del possibile, perché anche io sono ancora agli inizi e ho ancora tanto, tantissimo da imparare. Ti risponderò in base ai consigli ricevuti e all'esperienza maturata fino ad oggi.
1) la vasca tenuta fuori ( periodo maggio/settembre primi di ottobre) ha bisogno di:
- filtro esterno
- zona basking
- una zona d'ombra
-piantine ( non sono obbligatorie ma credimi servono se vuoi creare un habitat confortevole per le tartarughe, anche se le mangiano male non le fanno ed aiutano il filtro).
Ad ottobre allestimento indoor con lampade e termoriscaldatore oltre al filtro e la zona basking.
Tornando al tempo che fa le bizze, che dirti?! Incrociamo le dita, ma niente termoriscaldatore!
2) se in prospettiva hai l'idea del laghetto, e per adesso sei orientato a prendere una samla da 130 litri, un filtro askoll pratiko 200 può andare bene per due esemplari baby.
Contieni pure i costi e stai tranquillo.
Il sovradimensionamento del filtro ce l'ho nella vasca della Sternotherus, in quanto in una vasca con poco più di cinquanta litri di acqua , ho allestito pure li un pratiko askoll 200 che per la piccola Sternotherus è troppo, così ho creato una spraybar e sotto consiglio di Leonida ho inserito nel tubo di aspirazione un po di spugna a grana grossa per contenere il flusso.
Va che è una favola e la tartaruga non ne risente
Ecco la spraybar in funzione
Spero di esserti stato d'aiuto.