Ciao....questa horsfieldii è cresciuta davvero male poverina, credo non sia colpa tua dato che ce l'hai da solo un anno, evidentemente nel negozio in cui l'hai presa (come capita nel 99% dei casi) è stata tenuta e alimentata malissimo. Mai prendere animali nei negozi, ma solo da allevatori seri. Detto questo, leggiti bene la scheda di allevamento....è una specie che teme molto l'umidità, quindi terreni con ristagni d'acqua e soprattutto durante il letargo. Fortunatamente abiti in una citta con un clima abbastanza arido.
Riguardo all'alimentazione ti consiglio di leggerti queste schede
Tartarugando - Schede alimentazione di tartarughe e rettili
e di abolire totalmente lattuga e pomodori, la prima è vuota di nutrienti e lassativa, i pomodori ostacolano la fissazione del calcio nelle ossa e contengono troppo fosforo per loro... Va benissimo che mangi le erbe selvatiche, devono costituire il 90% della loro alimentazione, evita anche la frutta... a parte i frutti di bosco ogni tanto (una volta al mese) dato che è già cresciuta abbastanza e non ha bisogno di troppe calorie. L'osso di seppia mettiglielo a disposizione, aiuta a prevenire carenze di calcio.