Citazione Originariamente Scritto da Excalibur Visualizza Messaggio
Più che dalla notizia, io sono rimasto allibito da chi ha scritto l'articolo, parla di tartarughe esotiche e poi spiega candidamente che sono hermanni.
Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
E' vero Excalibur,per noi sono animali nostrani e i giornalisti sono profondamente ignoranti, ma non hanno tutti i torti ma per la legge rientrano fra gli esotici
Citazione Originariamente Scritto da Excalibur Visualizza Messaggio
Ma un giornalista che sappia fare il suo mestiere, prima di scrivere un qualsiasi articolo, va a documentarsi ed informarsi sull'argomento che andrà a scrivere per non incappare in queste figuracce.
Un animale protetto dall'estinzione non si può definire esotico "tout court", lo sarebbe allora anche l'orso marsicano.
Scusate l'intromissione. Con un piccolo ot, mi permetto di dire la mia sugli interventi quotati. Siamo tutti bravi a fare i maestrini, distribuendo patenti di ignoranza e incapacità come fossero caramelle. Il tutto senza sapere (mi auguro) che le informazioni riportate nell'articolo provengono da un comunicato stampa del Corpo Forestale, che in questo caso è considerato fonte privilegiata e attendibile più di ogni altra, forum specializzati compresi. Cosa dovevano fare i giornalisti? Scartare l'informazione fornita dal Corpo Forestale, che per legge è - come detto - fonte privilegiata e attendibile, per affidarsi magari a ciò che avrebbero potuto trovare su un qualsiasi sito internet, che al contrario non è affatto attendibile?
Bisognerebbe poi riflettere sul fatto che oggi la maggior parte dei giornalisti scrive articoli in regime di precariato (quando si ha la fortuna di avere uno straccio di contratto) per un compenso di 2,5 euro lordi a pezzo. Per quella cifra (e per 20 righe) bisognerebbe approfondire ogni dettaglio della notizia e magari, in questo caso, prendere una laurea in veterinaria e una specializzazione in rettili. Poi, al prossimo articolo su un argomento differente, ricominciare da capo e studiare nuovamente tutti i particolari necessari. Un po' come pretendere che per 10 euro qualcuno vi dipinga la Gioconda e fare anche gli schizzinosi sul risultato. E pazienza se gli stessi pignoli continuano a chiamare le testuggini con il nome di tartarughe, così come poco importa se in questo caso definirle mediterranee o esotiche non cambia di una virgola il senso della notizia. Poi, però, in un test di cultura generale cadiamo tutti come le pere.
Perdonatemi i toni, ma quando si giudica la gente che lavora bisognerebbe essere un po' più prudenti e comprensivi.


P.s.: non mi soffermo sul fatto che la legge classifichi le TH come esotiche. In questo caso, ad aver fatto la figuraccia sarebbe qualcun altro.