Rispondo per punti:
1,2,3: Ottimo
4: un 100 watt non può bastare, va bene affiancarne un'altro... La marca non è male. Ricorda che i riscaldatori vanno piazzati in punti di movimento acqua.
5: va benissimo quello a doppia sonda. Anche se non serve monitorare costantemente la temperatura della zona emersa; una volta impostata la distanza della lampada, quella rimane.
6: fissala bene la zona emersa. Più che siliconare la zona stessa, metterei delle sottili striscioline di vetro a supporto su 3 lati di vasca, quelle siliconate. Così, al bisogno, puoi rimuovere la zona emersa per pulire i vetri sotto di essa. Le dimensioni della rampa falle almeno la metà della larghezza della stessa zona emersa; per il posizionamento della rampa stessa diciamo che se sta centrale il pericolo di fuga è basso. Si annulla completamente se dietro all'acquario c'è un muro e metti la rampa dalla parte del muro.
7: ottima scelta, le lampade HQI sono le migliori. 35 watt possono bastare (dipende sempre a che altezza andranno messe), tipologia flood, così i raggi arrivano anche in acqua. L'angolo di illuminazione della lampada è indicato nella brochure sul sito e quindi la distanza coperta è facilmente calcolabile sapendo la distanza dal suolo.
8: Non sono così necessari; se la rampa affonda per 10-15 cm in acqua, utilizzeranno prevalentemente quella zona per dormire o riposarsi. Altri possibili e utili appigli sono pezzi di sughero: galleggiano e sono molto apprezzati anche se messi a pelo d'acqua con una parte affondante.
Non hanno problemi a nuotare, davvero: un po' di praticantato (poche ore) e saranno in grado di affrontare quanta acqua vuoi.
9: Molto difficile far sopravvivere qualcosa con quest specie. Ma un tentativo di piante rinchiuse in una zona solo dedicata a loro puoi farlo. le piante finte rappresentano un pericolo per l'ingestione accidentale. pi negli esemplari cresciuti che in quelli baby, ma io eviterei totalmente.
Esistono piante in seta che non sono tossiche all'ingestione, ma anche qui, personalmente, preferisco del vero "verde".

Fai benissimo a chiedere, siamo qui per condividere esperienze e idee.