Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Consigli per hermanni inappetente
Ciao Fabrizio, sicuramente una delle discussioni che hai letto era la mia, se si trattava di Pina. Speriamo di non dover arrivare tanto lontani con le ipotesi e che la tua possa riprendersi prima e meglio di quanto non lo abbia fatto Pina, che ci son voluti un paio di anni per farla stare bene e smettere di preoccuparsi ogni giorno dell'uscire e non sapere se trovarla viva.
Comunque, un paio di domande: il veterinario che sta seguendo la tua è un veterinario specializzato in esotici? Perchè ho letto "ipotizza" e "Domenica aveva cominciato a muovere spesso avanti e indietro le zampe davanti: il veterinario mi ha spiegato che compie questi movimenti per un problema respiratorio". Quest'ultima frase non è corretta: le tartarughe muovono le zampe avanti e indietro quando respirano perchè non hanno una gabbia toracica come la nostra che può espandersi nell'inspirazione e comprimersi nell'espirazione. E più che ipotizzare converrebbe, al limite, se son tanti giorni che sta così, fare un prelievo e cercare di controllare i valori, capace che un valore o due son sfasati e che siano proprio quei valori a mandare in tilt la tartaruga.
Un suggerimento: quando tornerà da te la tartaruga e la metterai in terrario elimina il substrato: fogli di giornale, volantini andranno più che bene. Terrai così il terrario sterilizzato più velocemente. Ogni giorno o due sostituisci completamente i fogli e metti quelli nuovi.
Un'ultima cosa: hai notato se dava dei morsi al pellettato di carta, per caso? Perchè ci sono anche altre due opzioni:
1) Non mangiava, per cui ovviamente defeca di meno perchè ingerisce di meno;
2) Ha mangiato qualcosa, tra corteccia ( strano ) e pellettato ( possibile se, per esempio, si bagna ) che l'ha "intoppata".
Intanto ti saluto e tienici sempre aggiornati. Volendo, puoi aprire una discussione a parte ( o modifichiamo noi il titolo di questa, ripulendola ), per la tua tartaruga. Come avrai, di certo, notato, discussioni come questa, la mia vecchia discussione, o comunque quelle inerenti a patologie anche difficili da rintracciare, possono sempre tornare utili
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum