Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
citando sopra: " se non si accerta la paternità tramite DNA (ad es. per accoppiamenti precedenti).."
le mie tre femmine giungono da allevamenti diversi.
Se avessero già avuto inseminazione il test del dna lo mostrerebbe con evidenza...quindi mi attribuirebbero la fonte f e finisce li o potrebbero muovermi dei rilievi nel senso che ho dichiarato una paternità che si rileva falsa?
A volte è sufficiente allegare dichiarazione di acquisizione degli esemplari e potrebbero anche accettarla (in passato è stato fatto) e darti la fonte C, dipende dalla commissione.

Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio

Altra domanda naif...ho dato uno sguardo alla dichiarazione di nascita...mi pare che ciascun foglio contempli solo un massimo di 5 nati o sbaglio? Ma le femmine di THH possono fare più di 5 uova all'anno , quindi bisogna compilare più fogli per ogni coppia nel caso di 6 piccoli?
Ogni dichiarazione di nascita ha un costo?

On line esiste solo la dichiarazione a 5 posti, di conseguenza se hai più nascite compili più dichiarazioni sino al raggiungimento dei piccoli nati; alcuni uffici Cites territoriali accettano anche dichiarazioni a 25 posti (il formato lo puoi scaricare da Tartaetruria previo iscrizione).
La dichiarazione di nascita è completamente gratuita.