
Originariamente Scritto da
Ugo
Ragazzi, scusate se rispondo con un po' di ritardo, ma non ho avuto tempo. Per quanto concerne le macchie sotto al piastrone di Ugo, se non ricordo male era una vecchia micosi, risolta. Presi Ugo che le aveva e non si sono mai estese neanche di un millimetro, le curai con un unguento per stare più tranquillo, suggerito dal veterinario ( periodo in cui Ugo andava in giro con una garza tutta intorno, una mini tarta-mummia!

), ma ovviamente la macchia, essendo secca, non si è neanche ritirata.
Giom84, è possibile che fossimo noi. Il problema, Rughis, è che la coppia di ragazzo e ragazza, che avevamo sulla nostra destra al momento della decisione, ha preso la tartaruga con 600Kg di uova, schiacciata sul carapace, non questa che è nella foto. Lui penso stesse sulla nostra sinistra, perchè ricordo che un ragazzo chiese la specie, sottolineando che cercava una Boettgeri, per cui immagino fosse lui. A proposito, se veramente eri tu, avevi iniziato a adocchiare quella che stavo per prendere io

Possiamo dire che sei stato "decisivo" per il mio acquisto
Per ultimo, è probabilmente anche la tua una hercegovinensis ma, come ha specificato Rughis, non è riconosciuta come sottospecie; non è detto che entrambi i genitori lo fossero; non è detto che i genitori dei genitori lo fossero; in questi ultimi casi potrebbe generare semplici thb, o un po' di thb e un po' di thherc. Per farla breve, non è fondamentale che tu abbia una hercegovinensis, come non devi farti problemi se a casa avevi una thb.
Certo, il salvaguardare "la purezza" sarebbe stato meglio, ma se a te non interessano queste piccole differenze, non ci farai neanche caso. In fututo, le riconoscerai solo perchè le hercegovinensis rimarranno, nelle loro dimensioni massime, comunque più minute rispetto alle thb.

Rughis, sei sicuro che le hercegovinensis non nascano tutte sterili?
E ora:
