Citazione Originariamente Scritto da Excalibur Visualizza Messaggio
E' ancora presto per sessarle con assoluta precisione, bisognerebbe aspettare ancora un paio d'anni.
Le mie sensazioni differiscono da quelle di Tartamau, basandomi esclusivamente sulla scampanatura a ventaglio posteriore del carapace, poco ampio e poco sporgente, direi tutte femmine.
Io mi baso inece sulla forma e dimensione della coda, su trenta anni di allevamento di marginate e qualche migliaio di piccoli nati in questi anni. Purtroppo la forma del carapace nelle marginata non può essere presa come indicativa del sesso se non in età pienamente adulta. In giovane età non vi è nessuna differenza apprezzabile per la forma del carapace, al contrario per esempio di hermanni e graeca, tra maschi e femmine. Se si fa un discorso del genere, si hanno immancabilmente spiacevoli sorprese in futuro.
Aggiungo inoltre che per la certezza assoluta con le marginata tocca spesso aspettare dimensioni quasi adulte, ma riguardo ai tre esemplari maschi, temo di non avere dubbi. L'unico dubbio è per l'ipotetica femmina. E' molto più facile capire il sesso alla nascita, paradossalmente!
Mi auguro che presto sia messo in commercio un test che permetta l'identificazione del sesso già alla nascita.